Le allergie alimentari sono manifestazioni cliniche legate ad una eccessiva risposta del sistema immunitario nei confronti di un particolare alimento.
Le condizioni igieniche, lo stile di vita e di alimentazione sono i fattori che causano l’incremento della patologie allergiche. Un’altra causa è l’allattamento artificiale, le cui proteine possono attivare i meccanismi immunologici che sono alla base della patologie allergiche.
L’allergia alimentare è una risposta eccessiva del sistema immunitario nei confronto di un alimento e si manifesta dopo qualche minuto con prurito o edema localizzati alle labbra, al palato e alla gola. In alcuni casi è possibile avere una reazione immunitaria più grave come lo shock anafilattico.
Per intolleranza, invece, il concetto è diverso: il sistema immunitario non viene coinvolto, di conseguenza non si scatena una risposta immunitaria.
Già l'etimologia del termine “intolleranza” indica l'incapacità di sopportare, di tollerare: in seguito ad un'assunzione abbondante di un determinato alimento, l'organismo "si ribella" perché non riesce a digerirlo correttamente. Ecco il motivo per cui l'intolleranza è una reazione tossica dell'organismo, a differenza dell'allergia (reazione non tossica) che non dipende dalla dose assunta.
È necessaria la prenotazione SOLO se si ha diritto ad una esenzione. Per gli utenti che pagano il ticket NON è necessaria alcuna prenotazione per i normali esami di routine.
È meglio rimanere a digiuno, anche se alcuni esami potrebbero essere eseguiti dopo i pasti. Il problema maggiore è dato dai trigliceridi che, aumentando dopo i pasti, danno torbidità al siero e rendono difficoltose o addirittura impossibili alcune analisi.
La caffeina influenza la determinazione di vari analisi soprattutto glicemia e catecolamine, quindi sarebbe meglio astenersi.
Il fumo fa aumentare i livelli di varie sostanze, soprattutto di aldosterone, cortisolo, adrenalina e carbossiemoglobina, quindi è meglio astenersi.
L’acqua può essere bevuta tranquillamente, non influenza i parametri ematochimici.
L’alcool influenza la misurazione di tanti parametri, quindi sarebbe meglio astenersi almeno 8 ore prima del prelievo.
Via Fiume, 38 - 48
74121 Taranto (TA)
+39 328 425 9836
+39 099 7793418
LUNEDI' - SABATO
07:00 - 10:00 prelievi
11:00 - 13:00 ritiri e prenotazioni
LUNEDI' - VENERDI'
16:00 - 18:00 ritiri e prenotazioni